Page 3 - Microsoft Word - RespoMagi.doc
P. 3

Introduzione	
  
Dopo	
   un’attesa	
   di	
   poco	
   meno	
   di	
   trent’anni	
   è	
   stata	
   approvata	
   la	
   riforma	
   della	
   c.d.	
   legge	
   Vassalli	
   (la	
   n.	
   117/1988)	
   sulla	
   responsabilità	
   civile	
   dei	
   magistrati.	
   Pare	
   così	
   opportuno	
   fare	
   il	
   punto	
   sull’effettiva	
   portata	
   di	
   questo	
   intervento	
   legislativo	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
   alla	
   luce	
   dei	
   lavori	
   preparatori	
   e	
   della	
   giurisprudenza	
   europea	
   che	
   l’hanno	
   preceduto.	
  Ben	
  tre	
  sono	
  state,	
  infatti,	
  le	
  pronunce	
  della	
  Corte	
  di	
  giustizia	
  che	
  si	
  sono	
   susseguite	
   sul	
   punto	
   tra	
   il	
   2003	
   e	
   il	
   2011,	
   portando	
   il	
   nostro	
   paese	
   sul	
   banco	
   degli	
   accusati	
   per	
   via	
   di	
   una	
   normativa	
   ritenuta	
   troppo	
   restrittiva,	
   in	
   quanto	
   rivolta	
   alla	
   riparazione	
   dei	
   soli	
   errori	
   dovuti	
   a	
   dolo	
   o	
   colpa	
   grave	
   del	
   giudice	
   nazionale	
   nell’applicazione	
   del	
   diritto	
   dell'Unione	
   e	
   tale	
   da	
   escludere	
   l’attività	
   di	
   interpretazione	
   di	
   norme	
   di	
   diritto	
   ovvero	
   di	
   valutazione	
   dei	
   fatti	
   e	
   delle	
   prove,	
   e	
  
così	
   rendendo	
   indispensabile	
   la	
   riforma:	
   si	
   tratta	
   delle	
   sentenze	
   “Köbler”	
   del	
   30	
   settembre	
   2003,	
   “Traghetti	
   del	
   Mediterraneo”	
   del	
   13	
   giugno	
   2006	
   e	
   “Commissione	
   europea	
   contro	
   Repubblica	
   italiana”	
   del	
   24	
   novembre	
   2011.	
   Per	
   parte	
   loro	
   i	
   lavori	
   parlamentari	
   danno	
   conto,	
   meglio	
   di	
   ogni	
   commento,	
   del	
   travaglio	
   che	
   ha	
   portato	
   alla	
   riforma,	
   consentendone	
   la	
   migliore	
   comprensione.	
   Si	
   tratta	
   ora	
   di	
   capire	
   l’impatto	
   della	
   riforma	
   sull’esercizio	
   della	
   giurisdizione:	
   è	
   ben	
   noto	
   che	
   la	
   legge	
   n.	
   117	
   del	
   1988	
   è	
   stata	
   applicata,	
   per	
   diverse	
   ragioni,	
   in	
   modo	
   estremamente	
   contenuto:	
  400	
  le	
  cause	
  promosse,	
  7	
  quelle	
  definite	
  con	
  sentenza	
  di	
  condanna.	
  	
   Questo	
  l’indice	
  sommario	
  dell’ebook:	
   §	
  1.	
  Legge	
  27/2/2015,	
  n.	
  18,	
  annotata	
  con	
  le	
  relazioni	
  all’aula,	
  pag.	
  5	
   §	
  2.	
  I	
  lavori	
  parlamentari:	
  
	
   	
   	
   §	
   3.	
   La	
   giurisprudenza	
   della	
   Corte	
   di	
   giustizia,	
   con	
   le	
   sentenze	
   Köbler	
   del	
   2003,	
   Traghetti	
  del	
  Mediterraneo	
  del	
  2006,	
  e	
  C.E	
  c.	
  Italia	
  del	
  2011,	
  pag.	
  221	
  
I.	
  disegni	
  di	
  legge,	
  pag.	
  31	
   II.	
  attività	
  in	
  commissione	
  al	
  Senato,	
  pag.	
  37	
   III.	
  attività	
  in	
  aula	
  al	
  Senato	
  e	
  alla	
  Camera,	
  pag.	
  107	
  
	
   3	
  


































































































   1   2   3   4   5