Page 7 - Microsoft Word - DifesaUfficio.doc
P. 7

	
   	
  	«1-­‐ter.	
   La	
   domanda	
   di	
   inserimento	
  
Art.	
  1	
  	nell'elenco	
   nazionale	
   di	
   cui	
   al	
   comma	
   1	
   Modifiche	
  all'articolo	
  29	
  delle	
  norme	
  di	
  	è	
   presentata	
   al	
   Consiglio	
   dell'ordine	
  	
   attuazione,	
   di	
   coordinamento	
   e	
  	circondariale	
   di	
   appartenenza,	
   che	
   transitorie	
   del	
   codice	
   di	
   procedura	
  	provvede	
   alla	
   trasmissione	
   degli	
   atti,	
   penale.	
  	con	
   allegato	
   parere,	
   al	
   Consiglio	
  	
   	
  	nazionale	
   forense.	
   Avverso	
   la	
   decisione	
   1.	
   All'articolo	
   29	
   del	
   decreto	
   legislativo	
  	di	
   rigetto	
   della	
   domanda	
   è	
   ammessa	
   28	
   luglio	
   1989,	
   n.	
   	
   271,	
   sono	
   apportate	
  	opposizione	
   ai	
   sensi	
   dell'articolo	
   7	
   del	
   le	
  seguenti	
  modificazioni:	
  	
  	decreto	
   del	
   Presidente	
   della	
   Repubblica	
   	
  	24	
  novembre	
  1971,	
  n.	
  1199.	
  	
  
a)	
   i	
   commi	
   1	
   e	
   1-­‐bis	
   sono	
   sostituiti	
   dai	
  	1-­‐quater.	
   Ai	
   fini	
   della	
   permanenza	
  	
   seguenti:	
  	
  	nell'elenco	
   dei	
   difensori	
   d'ufficio	
   sono	
   	
  	condizioni	
  necessarie:	
  	
   «1.	
   Il	
   Consiglio	
   nazionale	
   forense	
  	a)	
   non	
   avere	
   riportato	
   sanzioni	
  	
   predispone	
   e	
   aggiorna,	
   con	
   cadenza	
  	disciplinari	
   definitive	
   superiori	
  
all'ammonimento;	
  	
   avvocati	
   iscritti	
   negli	
   albi,	
   disponibili	
   ad	
  	b)	
   l'esercizio	
   continuativo	
   di	
   attività	
   nel	
  	
  
assumere	
  le	
  difese	
  d'ufficio.	
  	
  	settore	
   penale	
   comprovato	
   dalla	
   1-­‐bis.	
   L'inserimento	
   nell'elenco	
   di	
   cui	
   al	
  	partecipazione	
  ad	
  almeno	
  dieci	
  	
  udienze	
  	
   comma	
   1	
   è	
   disposto	
   sulla	
   base	
   di	
  	camerali	
   	
   o	
   dibattimentali	
   per	
   anno,	
   almeno	
  uno	
  dei	
  seguenti	
  requisiti:	
  	
  	escluse	
  quelle	
  di	
  mero	
  rinvio.	
  	
  
trimestrale,	
   l'elenco	
   alfabetico	
   degli	
  	
  
1-­‐quinquies.	
   Il	
   professionista	
   iscritto	
  	
   di	
   formazione	
   e	
   aggiornamento	
  	
  	nell'elenco	
   	
   nazionale	
   deve	
   presentare,	
  
professionale	
   	
   in	
   materia	
   penale,	
  	
  	con	
   cadenza	
   annuale,	
   la	
   relativa	
  	
  
a)	
  	
  partecipazione	
  	
  a	
  	
  un	
  	
  corso	
  	
  biennale	
  	
  
documentazione	
   al	
   Consiglio	
   dell'ordine	
   circondariale	
   	
   o	
   da	
   una	
   Camera	
   penale	
  	circondariale,	
   che	
   la	
   inoltra,	
   con	
  	
  
organizzato	
   dal	
   Consiglio	
   dell'ordine	
  	
  
allegato	
   parere,	
   al	
   Consiglio	
   nazionale	
  	
   penali,	
   della	
   durata	
   complessiva	
   di	
  	forense.	
   In	
   caso	
   di	
   mancata	
   almeno	
   90	
   ore	
   e	
   con	
   superamento	
   di	
  	presentazione	
   della	
   documentazione,	
   il	
   esame	
  finale;	
  	
  	professionista	
   è	
   cancellato	
   d'ufficio	
  
territoriale	
   o	
   dall'Unione	
   delle	
   Camere	
  	
  
b)	
   iscrizione	
   all'albo	
   da	
   almeno	
   cinque	
  	dall'elenco	
  nazionale.	
  	
   anni	
  ed	
  esperienza	
  nella	
  materia	
  penale,	
  	1-­‐sexies.	
   I	
   professionisti	
   iscritti	
  	
   comprovata	
   dalla	
   produzione	
   di	
   idonea	
  	all'elenco	
   nazionale	
   non	
   possono	
   documentazione;	
  	
  	chiedere	
   la	
   cancellazione	
   dallo	
   stesso	
   c)	
   conseguimento	
   del	
   titolo	
   di	
  	prima	
  del	
  	
  termine	
  	
  di	
  due	
  anni.».	
   specialista	
   in	
   diritto	
   penale,	
   secondo	
  		
   quanto	
   previsto	
   dall'articolo	
   9	
   della	
  		
   legge	
  31	
  dicembre	
  2012,	
  n.	
  247.»;	
  	
   	
   b)	
   dopo	
   il	
   comma	
   1-­‐bis	
   sono	
   inseriti	
   i	
   seguenti:	
  	
   	
  
	
   7	
  
 Relazione	
   	
   L’articolo	
   1	
   dello	
   schema	
   di	
   decreto	
   –	
   intervenendo	
   sul	
   testo	
   dell’art.	
   29	
   delle	
   disposizioni	
   di	
   attuazione	
   del	
   codice	
   di	
  


































































































   5   6   7   8   9