Page 46 - Microsoft Word - AntiCorruzione.doc
P. 46

si	
   è	
   poi	
   fatto	
   carico	
   di	
   mettere	
   a	
   punto	
   una	
   formula	
   rispettosa	
   dell’esigenza	
   di	
   mantenere	
   al	
   di	
   fuori	
   dell’ambito	
   di	
   rilevanza	
   penale	
   quelle	
   difformità	
   sostanzialmente	
   irrilevanti,	
   in	
   quanto	
   inidonee	
   a	
   generare	
   nel	
   destinatario	
   della	
   comunicazione	
   un	
   inganno	
   in	
   ordine	
   alla	
   situazione	
   economica,	
   finanziaria	
   e	
   patrimoniale	
   della	
   società.	
   In	
   questo	
   senso	
   si	
   è	
   fatto	
   ricorso	
   alla	
   formula	
   «in	
   modo	
   concretamente	
   idoneo	
   a	
   indurre	
   in	
   inganno».	
   Le	
   misure	
   proposte	
   configurano	
   il	
   delitto	
   di	
   falso	
   in	
   bilancio	
   punibile	
   con	
   pene	
   che	
   consentono	
   le	
   misure	
   cautelari	
   detentive	
   e	
   le	
   intercettazioni	
   telefoniche	
   e	
   lo	
   qualificano	
   come	
   reato	
   di	
   pericolo	
   concreto.	
   Il	
   punto	
   centrale	
   della	
   nuova	
   disciplina	
   è	
   l’eliminazione	
   delle	
   cause	
   di	
   non	
   punibilità,	
   secondo	
   cui	
   oggi,	
   chi	
   falsifica	
   il	
   bilancio,	
   se	
   non	
   supera	
   per	
   ogni	
   singola	
   operazione	
   falsificata	
   il	
   10	
   per	
   cento	
   del	
   valore	
   reale	
   della	
   singola	
   operazione	
   o	
   non	
   supera	
   importi	
   consistenti	
   rispetto	
   al	
   valore	
   dell’attività	
   societaria,	
   non	
   è	
   punibile.	
   È	
   quindi	
   sufficiente,	
   allo	
   stato	
   attuale	
   della	
   legislazione,	
   che	
   un’eventuale	
   operazione	
   di	
   acquisto	
   di	
   titoli	
   con	
   una	
   società	
   avente	
   sede	
   all’estero	
   si	
   limiti	
   ad	
   una	
   differenza	
   stimata	
   come	
   inferiore	
   al	
   10	
   per	
   cento	
   del	
   valore	
   reale	
   perché	
   non	
   ci	
   sia	
   punibilità.	
   È	
   evidente	
   quindi	
   che	
   basta	
   ripetere	
   più	
   volte	
   la	
   stessa	
   operazione,	
   al	
   di	
   sotto	
   del	
   limite	
   suindicato,	
   per	
   conseguire	
   l’importo	
   che	
   si	
   vuole	
   trattenere	
   all’estero,	
   per	
   poi,	
   con	
   operazioni	
   estero	
   su	
   estero,	
   trasferirlo	
   a	
   qualsiasi	
   società	
  situata	
  in	
  un	
  paradiso	
  fiscale;	
  
8)	
   nell’articolo	
   8	
   i	
   primi	
   due	
   commi	
   della	
   proposta	
   di	
   riforma	
   hanno	
   una	
   finalità	
   di	
   coordinamento	
   rispetto	
   alle	
   proposte	
   di	
   modificazione	
   dei	
   reati	
   societari,	
   segnatamente	
   con	
   riguardo	
   al	
   reato	
   di	
   false	
   comunicazioni	
   sociali.	
   Pertanto,	
   con	
   il	
   primo	
   comma,	
   viene	
   emendato	
   il	
   testo	
   dell’articolo	
   25-­‐ter	
   del	
   decreto	
   legislativo	
   n.	
   231	
   del	
   2001	
   in	
   considerazione	
   delle	
   modifiche	
   intervenute	
   sul	
   tessuto	
   degli	
   articoli	
   2621	
   e	
   2622.	
   Si	
   segnala,	
   poi,	
   l’inserimento,	
   nel	
   novero	
   dei	
   reati-­‐presupposto	
   della	
   responsabilità	
   dell’ente,	
   del	
   delitto	
   relativo	
  
alla	
   falsità	
   della	
   revisione:	
   anche	
   questo	
   è	
   un	
   intervento	
   di	
   coordinamento,	
   derivante	
   dal	
   fatto	
   che	
   l’articolo	
   2624	
   del	
   codice	
   civile,	
   che	
   contemplava	
   in	
   origine	
   tale	
   illecito,	
   è	
   stato	
   abrogato	
  e	
  riformulato	
  dal	
  decreto	
  legislativo	
   n.	
   39	
   del	
   2010;	
   di	
   qui,	
   la	
   necessità	
   di	
   sopprimere	
   la	
   lettera	
   f)	
   dell’articolo	
   25-­‐ter,	
   che	
   menzionava	
   proprio	
   l’abrogato	
   articolo	
   2624	
   del	
   codice	
   civile,	
   introducendo	
   un	
   nuovo	
   articolo	
   25-­‐terdecies,	
   che	
   prevede	
   la	
   responsabilità	
   dell’ente	
   per	
   il	
   delitto	
   punito	
   dall’articolo	
   27	
   del	
   decreto	
   legislativo	
   citato.	
   Di	
   natura	
   innovativa	
   è,	
   per	
   contro,	
   la	
   previsione	
   contenuta	
   nel	
   nuovo	
   comma	
   3-­‐bis	
   dell’articolo	
   25-­‐ter,	
   che	
   contempla	
   l’applicazione	
   delle	
   sanzioni	
   interdittive	
   per	
   i	
   delitti	
   di	
   false	
   comunicazioni	
   sociali	
   e	
   di	
   ostacolo	
   all’esercizio	
   delle	
   funzioni	
   di	
   vigilanza.	
   Come	
   si	
   sa,	
   con	
   la	
   riforma	
   dei	
   reati	
   societari	
   del	
   2002	
   il	
   legislatore	
   aveva	
   previsto,	
  a	
  carico	
  degli	
  enti,	
  con	
  riferimento	
  a	
   tutti	
   i	
   delitti,	
   l’irrogazione	
   delle	
   sole	
   sanzioni	
   pecuniarie.	
   Quasi	
   tutti	
   i	
   commentatori	
   avevano	
   censurato	
   la	
   creazione	
   di	
   una	
   così	
   ampia	
  franchigia	
  rispetto	
  alle	
  ben	
  più	
  temute	
   sanzioni	
   interdittive.	
   Con	
   l’intervento	
   prefigurato	
   nella	
   proposta	
   di	
   riforma,	
   si	
   pone	
   dunque	
   rimedio	
   a	
   questa	
   lacuna,	
   senza	
   peraltro	
   generalizzare	
   il	
   ricorso	
   alle	
   sanzioni	
   interdittive,	
   la	
   cui	
   applicazione	
   viene	
   circoscritta	
   -­‐-­‐	
   lo	
   si	
   ripete	
   -­‐-­‐	
   ai	
   soli	
   delitti	
   di	
   false	
   comunicazioni	
   sociali	
   e	
   di	
   ostacolo	
   alla	
   vigilanza.	
   Di	
   maggiore	
   impatto	
   si	
   rivela	
   la	
   proposta	
   contenuta	
   nel	
   terzo	
   comma,	
   che	
   prevede	
   di	
   estendere	
   la	
   responsabilità	
   da	
   reato	
   degli	
   enti	
   ai	
   reati	
   tributari,	
   colmando	
   così	
   una	
   lacuna	
   ingiustificabile	
   sul	
   terreno	
   politico-­‐criminale	
  (si	
  evidenzia,	
  tra	
  l’altro,	
  che	
   i	
   reati	
   tributari	
   si	
   atteggiano	
   spesso	
   come	
   strumentali	
   alla	
   consumazione	
   del	
   reato	
   di	
   corruzione:	
   si	
   pensi	
   al	
   reato	
   di	
   false	
   fatturazioni,	
   funzionale	
   alla	
   creazione	
   di	
   provvista	
   extracontabile	
   destinata	
   ad	
   integrare	
   una	
   «tangente»).	
   Sul	
   piano	
   della	
   dosimetria	
   sanzionatoria,	
   sono	
   state	
   previste	
   le	
   sanzioni	
   pecuniarie	
   più	
   gravi,	
   unitamente	
   alle	
   sanzioni	
   interdittive,	
   per	
   i	
   delitti	
   che	
   presentano	
   l’elemento	
   costitutivo	
   della	
  
	
  
46	
  


































































































   44   45   46   47   48