Page 49 - Microsoft Word - AntiCorruzione.doc
P. 49

	
  
III.	
  Relazione	
  orale	
  all’aula	
  del	
  Senato	
  
	
  
disponibilità	
   finanziarie	
   nell’ambito	
   di	
   organizzazioni	
   criminali	
   ove	
   i	
   ruoli	
   dei	
   soggetti	
   che	
   operano	
   in	
   quel	
   campo	
   appaiono	
   mutevoli	
   a	
   seconda	
   delle	
   contingenti	
   necessità.	
   Peraltro,	
   la	
   definizione	
   del	
  reato	
  di	
  riciclaggio	
  contenuta	
  nell’articolo	
   2	
   del	
   decreto	
   legislativo	
   n.	
   231	
   del	
   2007	
   non	
   contempla	
   alcuna	
   esclusione	
   per	
   ciò	
   che	
   concerne	
   l’autore	
   dell’attività	
   criminosa	
   da	
   cui	
   provengono	
   i	
   beni	
   che	
   sono	
   oggetto	
   delle	
   condotte	
   ivi	
   considerate.	
   Il	
   riciclaggio	
   è	
   considerato	
   tale	
   anche	
   se	
   le	
   attività	
   che	
   hanno	
   generato	
   i	
   beni	
   da	
   riciclare	
   si	
   sono	
   svolte	
   nel	
   territorio	
   di	
   un	
   altro	
   Stato	
   comunitario	
   o	
   di	
   un	
   Paese	
   terzo.	
   La	
   conoscenza,	
   l’intenzione	
   o	
   la	
   finalità,	
   che	
   debbono	
   costituire	
   un	
   elemento	
   degli	
   atti	
   di	
   cui	
   al	
   comma	
   1	
   del	
   suddetto	
   articolo	
   2,	
   possono	
   essere	
   dedotte	
   da	
   circostanze	
   di	
   fatto	
   obiettive.	
   Anche	
   sotto	
   tale	
   profilo,	
   dunque,	
   il	
   richiamo	
   al	
   predetto	
   testo	
   normativo	
   è	
   stato	
   utile	
   nella	
   costruzione	
   di	
   una	
   fattispecie	
   che	
   contempli	
   pure	
   l’ipotesi	
   dell’autoriciclaggio.	
   Sotto	
   il	
   profilo	
   premiale	
   si	
   prevede	
   una	
   norma	
   analoga	
   a	
   quelle	
   di	
   cui	
   all’articolo	
   73,	
   comma	
   7,	
   ed	
   all’articolo	
   74,	
   comma	
  7,	
  del	
  testo	
  unico	
  di	
  cui	
  al	
  decreto	
  del	
   Presidente	
   della	
   Repubblica	
   n.	
   309	
   del	
   1990,	
   in	
   tema	
   di	
   stupefacenti,	
   che	
   dispongono	
   sensibili	
  diminuzioni	
  di	
  pena	
  per	
  coloro	
  che	
  si	
   sono	
   efficacemente	
   adoperati	
   perché	
   l’attività	
  delittuosa	
  sia	
  portata	
  a	
  conseguenze	
   ulteriori,	
   anche	
   aiutando	
   concretamente	
   l’autorità	
   di	
   polizia	
   o	
   l’autorità	
   giudiziaria	
   nella	
   sottrazione	
   di	
   risorse	
   rilevanti	
   per	
   la	
   commissione	
   dei	
   delitti.	
   Muovendo	
   da	
   tali	
   premesse	
   è	
   possibile	
   delineare	
   una	
   nuova	
   formulazione	
   della	
   fattispecie	
   incriminatrice	
   unificata	
   di	
   riciclaggio,	
   sistematicamente	
   collocata	
   nel	
   codice	
   penale,	
   insieme	
   ad	
   un	
   corollario	
   di	
   norme,	
   di	
   cui	
   talune	
   innovative	
   in	
   tema	
   di	
   pene	
   accessorie,	
   di	
   responsabilità	
   degli	
   enti,	
   di	
   scambi	
   informativi,	
   di	
   intercettazioni	
   preventive	
   e	
   di	
   agenti	
   di	
   copertura	
   mentre	
   altre	
   già	
   esistenti	
   e	
   richiamate	
   per	
   motivi	
   di	
   collocazione	
   sistematica,	
   come	
   le	
   misure	
   di	
   aggressione	
   patrimoniale.	
  
	
  
 Seduta	
  n.	
  413	
  del	
  19/03/2015	
   	
   PRESIDENTE.	
   L'ordine	
   del	
   giorno	
   reca	
   la	
   discussione	
   dei	
   disegni	
   di	
   legge	
   nn.	
   19,	
   657,	
   711,	
   810,	
   846,	
   847,	
   851	
   e	
   868,	
   nel	
   testo	
   unificato	
  proposto	
  dalla	
  Commissione.	
  
Il	
   relatore,	
   senatore	
   D'Ascola,	
   ha	
   chiesto	
   l'autorizzazione	
   a	
   svolgere	
   la	
   relazione	
   orale.	
   Non	
   facendosi	
   osservazioni	
   la	
   richiesta	
   si	
   intende	
  accolta.	
   Pertanto,	
  ha	
  facoltà	
  di	
  parlare	
  il	
  relatore.	
  
	
   D'ASCOLA,	
   relatore.	
   Signor	
   Presidente,	
   l'attuale	
   disegno	
   di	
   legge	
   si	
   compone	
   sostanzialmente	
  di	
  due	
  parti.	
  	
   La	
   prima	
   riguarda	
   i	
   reati	
   contro	
   la	
   pubblica	
   amministrazione	
   e	
   tutta	
   una	
   serie	
   di	
   disposizioni	
  connesse	
  al	
  trattamento	
  punitivo	
   in	
   materia	
   di	
   delitti	
   dei	
   pubblici	
   ufficiali	
   contro	
  la	
  pubblica	
  amministrazione.	
  	
   La	
   seconda	
   parte	
   è	
   incentrata	
   invece	
   sui	
   delitti	
  di	
  false	
  comunicazioni	
  sociali.	
   	
   Per	
   quanto	
   riguarda	
   la	
   prima	
   categoria	
   di	
   delitti,	
  	si	
  	prevede	
  	un	
  	inasprimento	
   sanzionatorio	
   generalizzato,	
   che	
   riguarda	
   cioè	
   non	
   soltanto	
   le	
   pene	
   principali,	
   ma	
   anche	
   quelle	
   accessorie.	
   In	
   particolare	
   si	
   interviene	
   sul	
   delitto	
   di	
   corruzione	
   per	
   l'esercizio	
   delle	
   funzioni	
   di	
   corruzione	
   per	
   atto	
   contrario	
   ai	
   doveri	
   dell'ufficio,	
   di	
   corruzione	
   in	
   atti	
   giudiziari,	
   di	
   indebita	
   induzione	
  e	
  di	
  peculato.	
   Da	
   questo	
   punto	
   di	
   vista	
   si	
   è	
   allargato	
   l'inasprimento	
   del	
   trattamento	
   sanzionatorio	
   in	
   virtù	
   della	
   necessità	
   di	
   armonizzare	
   e	
   riequilibrare	
   detto	
   trattamento	
   all'interno	
   delle	
   figure	
   che	
   compongono	
   i	
   delitti	
   dei	
   pubblici	
  	ufficiali	
  	contro	
  	la	
  	pubblica	
   amministrazione	
   in	
   quanto	
   l'inasprimento	
   sanzionatorio,	
   prevalentemente	
   incentrato	
   sull'articolo	
  	319	
  	del	
  	codice	
  	penale	
   (corruzione	
   per	
   un	
   atto	
   contrario	
   ai	
   doveri	
   d'ufficio)	
   ha	
   determinato	
   la	
   necessità	
   di	
   un	
  
	
  
	
  	49	
  


































































































   47   48   49   50   51