Page 125 - Microsoft Word - RespoMagi.doc
P. 125

della	
  giurisdizione.	
  Siamo	
  qui	
  perché	
  l'Unione	
   europea	
   ci	
   ha	
   sanzionati	
   per	
   ben	
   due	
   volte,	
   ritenendo	
   che	
   la	
   legislazione	
   adottata	
   dallo	
   Stato	
   italiano	
   non	
   contempli	
   alcuna	
   concreta	
   responsabilità	
   di	
   coloro	
   che	
   giudicano,	
   neppure	
   quando	
   gli	
   errori	
   sono	
   marchiani	
   e	
   comportano	
   la	
   devastazione	
   della	
   vita	
   dei	
   soggetti,	
   il	
   fallimento	
   delle	
   imprese	
   e	
   molti	
   danni	
  sociali	
  ed	
  umani,	
  già	
  di	
  per	
  sé	
  difficili	
  da	
   quantificare.	
  
Ci	
   troviamo	
   in	
   una	
   tale	
   condizione	
   perché	
   in	
   questo	
   Stato	
   abbiamo	
   voluto	
   spogliare	
   il	
   potere	
   legislativo	
   di	
   quanto	
   previsto	
   dall'articolo	
   68	
   della	
   Costituzione,	
   consentendo,	
   nell'epoca	
   in	
   cui	
   i	
   processi	
   si	
   fanno	
   sui	
   giornali	
   e	
   nelle	
   televisioni,	
   di	
   esprimere	
   giudizi	
   e	
   macellare	
   la	
   gente	
   attraverso	
   di	
   essi.	
   Giornali	
   e	
   televisioni,	
   infatti,	
   ripropongono	
   di	
   continuo	
   i	
   teoremi	
   che	
   la	
   pubblica	
   accusa	
   affastella,	
   nel	
   momento	
   in	
   cui	
   applica	
   l'istituto	
   della	
   carcerazione	
   preventiva	
   nei	
   confronti	
   di	
   determinati	
   soggetti,	
   molte	
   volte	
   (spesso	
   lo	
   fa)	
   attraverso	
   l'applicazione	
   di	
   due	
   norme.	
   La	
   prima,	
   non	
   prevista	
   dal	
   codice,	
   riguarda	
   il	
   concorso	
   esterno,	
   reato	
   non	
   tipizzato,	
   ma	
   di	
   derivazione	
   giurisprudenziale,	
   che	
   viene	
   utilizzato	
   e	
   del	
   quale	
   molto	
   spesso	
   si	
   abusa	
   da	
   parte	
   dei	
   pubblici	
   ministeri;	
   la	
   seconda	
   è	
   la	
  carcerazione	
  preventiva,	
  altro	
  caposaldo	
  in	
   virtù	
   del	
   quale	
   si	
   lasciano	
   in	
   carcere	
   oggi	
   26.000	
   detenuti,	
   dei	
   quali	
   sappiamo	
   che	
   statisticamente	
   il	
   50	
   per	
   cento	
   sarà	
   assolto.	
   Siamo	
   quindi	
   in	
   una	
   Nazione	
   in	
   cui	
   tra	
   i	
   10.000	
   ed	
   i	
   12.000	
   cittadini	
   stanno	
   patendo	
   la	
   privazione	
   della	
   libertà,	
   pur	
   sapendosi	
   innocenti	
   e	
   pur	
   sapendolo	
   lo	
   Stato	
   stesso,	
   attraverso	
  la	
  magistratura.	
  
Presidenza	
   del	
   vice	
   presidente	
   CALDEROLI	
   (ore	
  11,19)	
   (Segue	
   D'ANNA).	
   Si	
   tratta	
   di	
   una	
   barbarie:	
   volendo	
   fare	
   un	
   paragone	
   con	
   un	
   altro	
   ambito,	
   la	
   sanità,	
   è	
   come	
   se	
   sapessimo	
   che	
   13.000	
   persone	
   affette	
   da	
   una	
   malattia	
   sono	
   state	
   lasciate	
   a	
   se	
   stesse	
   e	
   quindi	
   vocate	
   alla	
   morte.	
   Ci	
   indigneremmo,	
   ma	
   cos'altro	
   è	
   per	
   un	
   uomo	
   la	
   prigione	
   preventiva,	
   cioè	
   prima	
   della	
   dichiarazione	
   di	
   colpevolezza,	
  
innocente,	
  se	
  non	
  la	
  morte?	
   Veniamo	
   a	
   quest'ulteriore	
   tentativo	
   e,	
   se	
   mi	
   ascolta,	
   mi	
   rivolgo	
   al	
   vice	
   ministro	
   Costa	
   -­‐	
   figlio	
   di	
   Raffaele	
   Costa,	
   uno	
   dei	
   padri	
   del	
   Partito	
  Liberale	
  -­‐	
  che	
  però	
  è	
  in	
  altre	
  faccende	
   affaccendato.	
  Caro	
  Costa,	
  ma	
  non	
  ti	
  vergogni,	
   da	
   liberale,	
   di	
   portare	
   un	
   provvedimento	
   siffatto	
   in	
   quest'Aula?	
   Un	
   provvedimento	
   nel	
   quale,	
   timidamente,	
   la	
   Commissione	
   giustizia	
   ha	
   tentato	
   di	
   scrivere	
   che	
   tra	
   i	
   casi	
   di	
   punibilità	
   per	
   il	
   magistrato	
   c'è	
   anche	
   una	
   sentenza	
   che	
   non	
   sia	
   specificamente	
   ed	
   adeguatamente	
   motivata,	
   che	
   dovrebbe	
   essere	
   il	
   minimo	
   che	
   spinge	
   chi	
   giudica	
   ad	
   emanare	
   una	
   sentenza,	
   come	
   per	
   lo	
   scienziato	
   è	
   il	
   minimo	
   dimostrare	
   attraverso	
   calcoli	
   ed	
   evidenza	
   scientifica	
   le	
   tesi	
   della	
   propria	
   scoperta,	
   e	
   poi	
   è	
   arrivato	
   l'emendamento	
   del	
   Governo,	
   del	
   quale	
   tu	
   fai	
   parte,	
   che	
   sopprime	
   l'emendamento	
   della	
   Commissione	
   cancellando	
   proprio	
   le	
   parole	
   «specificamente	
   ed	
   adeguatamente	
   motivata».	
   Vale	
   a	
   dire	
   che	
   continuiamo	
   a	
   consentire	
  che	
  un	
  magistrato	
  possa	
  emettere	
   la	
   sentenza	
   che	
   procura	
   i	
   guasti	
   liberticidi	
   ed	
   umani	
   cui	
   poc'anzi	
   mi	
   sono	
   riferito,	
   senza	
   avere	
  l'obbligo	
  di	
  motivarla	
  adeguatamente	
  e	
   specificamente,	
   attagliandola	
   al	
   caso	
   che	
   ha	
   giudicato.	
   Tenete	
   conto	
   che	
   nei	
   Paesi	
   in	
   cui	
   vige	
   il	
   common	
   law	
   non	
   esiste	
   il	
   codice,	
   esiste	
   una	
   serie	
   di	
   sentenze	
   che	
   fanno	
   giurisprudenza	
   esse	
   stesse,	
   in	
   quanto	
   non	
   esiste	
   l'omicidio	
   ma	
   esistono	
   tanti	
   casi	
   e	
   tanti	
   diversi	
   contesti	
   e	
   circostanze	
   nei	
   quali	
   questo	
   reato	
   può	
   maturare,	
   per	
   cui	
   nella	
   culla	
   del	
   diritto	
   anglosassone	
  ogni	
  caso	
  deve	
  essere	
  giudicato	
   e	
   valutato	
   per	
   quello	
   che	
   è	
   e	
   non	
   può	
   essere	
   tassonomicamente	
  inquadrato	
  in	
  un	
  contesto	
   per	
   cui	
   valga	
   la	
   didascalia	
   di	
   omicidio	
   o	
   di	
   furto.	
   Cose	
   diverse	
   non	
   possono	
   infatti	
   essere	
  giudicate	
  alla	
  stessa	
  maniera.	
   Albertini,	
   nel	
   suo	
   dotto	
   e	
   pacato	
   linguaggio,	
   ha	
   richiamato	
   una	
   citazione.	
   Consentitemi	
   di	
   richiamarne	
   un'altra,	
   che	
   è	
   di	
   carattere	
   generale:	
   diceva	
   don	
   Lorenzo	
   Milani,	
   pedagogo	
   e	
   politico,	
   oltre	
   che	
   grande	
   sacerdote,	
   che	
   la	
   più	
   grande	
   delle	
   ingiustizie	
  
	
  
125	
  


































































































   123   124   125   126   127