:: NOTE LEGALI

Il sito dell'Ordine degli Avvocati di Imperia è ospitato sul server Aruba di Aruba S.p.a. (www.aruba.it).
Responsabile del sito è il Presidente dell'Ordine.
L'aggiornamento del sito non avviene con periodicità regolare. Ultima modifica: .
I contenuti sono offerti nell'esercizio di attività non economica e non in concorrenza con radio e televisione. I collegamenti a siti esterni sono forniti senza assunzione di responsabilità su esattezza, completezza e correttezza degli stessi e delle informazioni richiamate.
Altre informazioni: licenze - info privacy - accessibilità - sportello per il cittadino

:: AREE RISERVATE

P.s.t. giustizia.it
Aruba pec
Lextel pec
Sfera

  ODM -   Modulistica -   Normativa -   Altre informazioni -   Contatti

:: ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI IMPERIA

Il Consiglo dell'Ordine degli Avvocati di Imperia, ai sensi del D.Lgs. 28/2010, ha istituito presso il locale Tribunale l' Organismo di mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Imperia, avvalendosi del proprio personale e utilizzando i locali messi disposizione dal Presidente del Tribunale e, successivamente, anche dal Comune di Sanremo. L'organismo di mediazione é stato iscritto con il numero 307 nel Registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione di cui all'art. 3 D.M. 180/2010. Di seguito una sintesi delle principali operazioni:

:: ENTRATA IN VIGORE DEL D.M. 150 DEL 2023

Il 15 novembre 2023 é entrato in vigore il D.M. 150 del 2023, che abroga e sostituisce il precedente DM 180 del 2010. Pertanto il Regolamento del presente Organismo é da intendersi integrato con quanto previsto dal detto Decreto Ministeriale. In particolare il 15 novembre sono entrate in vigore le nuove spese di avvio e le MEDIAZIONEOLD nuove tabelle delle indennità. Alle mediazioni promosse in data antececente il 15 novembre 2023 si applicano ancora le precedenti tabelle.

:: PROMUOVERE UNA MEDIAZIONE

L'Organismo di mediazione degli Avvocati di Imperia permette di inoltrare le domande di mediazione alla Segreteria unicamente tramite il portale Sfera. Le istruzioni per l'accesso sono disponibili al seguente link. Sará successivamente la Segreteria a fissare la data dell'incontro di mediazione ed a curare le comunicazioni alle controparti. Si invita a prendere visione dello Statuto, del Regolamento e del Tariffario.

:: ADERIRE AD UNA MEDIAZIONE

L'adesione alle mediazioni promosse dopo il 15 novembre 2023 dovrà avvenire tramite il portale Sfera, seguendo le istruzioni che verranno comunicata a cura della Segreteria.

:: MEDIAZIONE CON MODALITÁ TELEMATICHE

L'Organismo di mediazione ha aderito alla piattaforma telematica sviluppata da Unimatica-RGI su incarico della FIIF, Fondazione del Consiglio Nazionale Forense. Per richiedere che la mediazione venga tenuta in modalitá telematica, occorrerá graffare l'apposita casella al momento della compilazione della domanda sul portale Sfera. Successivamente, la Segreteria invierá alle parti una e-mail con il link per accedere all'incontro.

:: GRATUITO PATROCINIO

Il patrocinio a spese dello Stato è assicurato alla parte non abbiente per l'assistenza dell'avvocato per i casi di mediazione obbligatoria ex art. 5 comma 1 D.lvo 28/2010, se è raggiunto l'accordo di mediazione: l'istanza per l'ammissione anticipata dovrá essere presentata al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, che, in caso di sussistenza dei requisiti, provvederá entro 20 giorni. Sul punto si consiglia la lettura degli articoli dal 15 bis al 15 undecies del D.L. 20 del 2010 inseriti dall'articolo 7, comma 1, lettera t), del D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, dell'articolo 20, come sostituito dall'articolo 7, comma 1, lettera bb), del D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, tutti con applicazione a decorrere dal 30 giugno 2023, e dei decreti del Ministero della Giustizia del 1° agosto 2023.


:: NEGOZIAZIONE ASSISTITA

Indirizzo web per depositare gli accordi di negoziazione assistita