:: NOTE LEGALI

Il sito dell'Ordine degli Avvocati di Imperia è ospitato sul server Aruba di Aruba S.p.a. (www.aruba.it).
Responsabile del sito è il Presidente dell'Ordine.
L'aggiornamento del sito non avviene con periodicità regolare. Ultima modifica: .
I contenuti sono offerti nell'esercizio di attività non economica e non in concorrenza con radio e televisione. I collegamenti a siti esterni sono forniti senza assunzione di responsabilità su esattezza, completezza e correttezza degli stessi e delle informazioni richiamate.
Altre informazioni: licenze - info privacy - accessibilità - sportello per il cittadino

:: AREE RISERVATE

P.s.t. giustizia.it
Aruba pec
Lextel pec
Sfera

:: LICENZE - DISCLAIMER

Il Consiglio declina ogni responsabilità per eventuali errori e omissioni relativi alla documentazione e alle informazioni presenti nel sito, che non tengono luogo di quelle reperibili presso la segreteria dell'ordine, la cancelleria delle autorità giudiziarie e gli uffici di altre autorità e istituzioni. I collegamenti a siti esterni sono forniti senza assunzione di responsabilità su completezza e correttezza dei collegamenti stessi e delle informazioni ivi richiamate. Nel sito sono citati marchi di spettanza dei rispettivi proprietari o titolari.
I sondaggi del sito sono effettuati attraverso il servizio gratuito Pollcode.com di Boardhost.com Inc., hanno per oggetto l'attività del consiglio dell'ordine, e non costituiscono rilevazioni di opinioni, comportamenti, giudizi, atteggiamenti, previsioni, atti e fatti effettuate con metodo campionario, probabilistico o non probabilistico, che consenta di generalizzare i risultati al collettivo di riferimento.
Le licenze di cui si vale questo sito sono le seguenti:
1) licenza Creative Commons Attribution/Share-Alike License 3.0, reperibile all'url creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/ e relativa alle immagini visualizzate in alto, in questa e in altre pagine del sito, tratte dall'url it.wikipedia.org/wiki/File:Maccari-Cicero.jpg (l'immagine riproduce un particolare dell'affresco di Cesare Maccari, realizzato nel 1880 a Palazzo Madama, sede del Senato, che raffigura la prima orazione di Cicerone contro Catilina) e dall'url it.wikipedia.org/wiki/File:Sanremo-Mappa_Matteo_Vinzoni_(1773).jpg (l'immagine riproduce un particolare della veduta di Sanremo realizzata da Matteo Vinzoni nel 1773), nonchè quelle tratte dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Taggia046.jpg (che ritrae un portale di Taggia con tracce dei blasoni cancellati nel 1797), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Dep-fr.svg (che riproduce un estratto modificato della carta politica dell'Impero francese nel 1814), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Code_Civil_1804.png (che riproduce una pagina del Code Napoleon), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:County_of_nice.svg (che riproduce un estratto modificato della carta politica della provincia di Nizza tra il 1859 e il 1860), dall'url https://el.wikipedia.org/wiki/Apxeio:Lysias_the_orator.JPG (che ritrae Lisia), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:David_-_The_Death_of_Socrates.jpg (che ritrae Socrate mentre parla agli amici poco prima di morire), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Lycurgus.jpg (che ritrae un busto di Licurgo), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:PalazzoTrinci010.jpg (che ritrae Jacopo da Varagine), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:LupaCapitolina.png (che ritrae la lupa capitolina), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Francesco_Carrara.jpg (che ritrae Francesco Carrara), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Gian_Domenico_Romagnosi (che ritrae Gian Domenico Romagnosi), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Beccaria (che ritrae Cesare Beccaria), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Filangieri (che ritrae Gaetano Filangieri), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Giannone (che ritrae Pietro Giannone), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Maria_Pellegrina_Amoretti.jpg (che ritrae Maria Pellegrina Amoretti). dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Pellegrino_Rossi (che ritrae Pellegrino Rossi), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Carmignani (che ritrae Giovanni Carmignani), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Giuseppe_Zanardelli_iii.jpg (che ritrae Giuseppe Zanardelli), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Enrico_Ferri.jpg (che ritrae Enrico Ferri), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Orazio_Raimondo.jpg (che ritrae Orazio Raimondo), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Alfredo_Rocco.gif (che ritrae Alfredo Rocco), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Giuliano_Vassalli.jpg (che ritrae Giuliano Vassalli), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Mario_Pagano (che ritrae Francesco Mario Pagano), dall'url https://fr.wikipedia.org/wiki/Fichier:Honoré_Daumier_018.jpg (che ritrae tre avvocati nel foro), dall'url https://fr.wikipedia.org/wiki/Fichier:Corpus_Iuris_Civilis_02.jpg (che riproduce il frontespizio del Corpus iuris civilis), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Justinian_mosaik_ravenna.jpg (che ritrae la corte di Giustiniano), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Tribonian_bas-relief_in_the_U.S._House_of_Representatives_chamber.jpg (che riproduce una medaglia del congresso statunitense dedicata a Triboniano), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Cesar-sa_mort.jpg (che ritrae la morte di Cesare), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Consul_et_lictores.jpg (che riproduce una moneta ritraente un magistrato romano), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:HadrianAureus.jpg (che riproduce un aureo di Adriano), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Secessio_plebis.JPG (che ritrae la secessione della plebe), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:RomaAraPacis_ProcessioneSudParticolare.jpg (che ritrae la processione della famiglia di Augusto, riprodotta sul lato sud dell'Ara Pacis), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:David_Brutus.jpg (che ritrae Bruto mentre riceve i corpi dei figli riportatigli dai littori), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:St_Ambrose_Converting_Theodosius.jpg (che ritrae la conversione di Teodosio), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:CodxAmiatinusFolio5rEzra.jpg (che ritrae un'immagine del Codex Amiatinus), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Flickr_-_Yale_Law_Library_-_Accursius,_
glossator_(ca._1182-ca._1260).jpg (che ritrae Accursio), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Baldo-aport108_cropped.jpg (che ritrae Baldo degli Ubaldi), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Jacques_Cujas.jpg (che ritrae Jacques Cujas), dall'url https://fr.wikipedia.org/wiki/Fichier:Dionysius_Gothofredus.jpg (che ritrae Denis Godefroy), dall'url https://pl.wikipedia.org/w/index.php?title=Plik:Johann_Gottlieb_Heineccius.jpg (che ritrae Johann Gottlieb Heinecke), dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/File:Dupin,_André.jpg (che ritrae André-Marie-Jean-Jacques Dupin), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Dante_Alighieri-Das_Neue_Le.jpg (che ritrae la copertina della "Vita Nova" di Dante Alighieri, qui modificata nel testo), dall'url https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bb/Sanremo-Mappa_Matteo_Vinzoni_%281773%29.jpg (che ritrae un'antica veduta di Sanremo), dall'url https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ commons/6/6c/Affresco_di_Impria_Oneglia.jpg (che ritrae un'antica veduta di Oneglia), dall'url https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ commons/d/d5/Porto_inizio_%27800_%28Fleury%29.jpg (che ritrae un'antica veduta di Porto Maurizio);
2) licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia, reperibile all'url creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/ e relativa ai file multimediali presenti nella sezione sull'e-learning e offerti dal sito di Radio Radicale (www.radioradicale.it).
3) licenza Creative Commons LGPL 2.1, reperibile all'url creativecommons.org/licenses/LGPL/2.1 e relativa alla versione 3 del file .htc csshover2.htc di Peter Nederloff.
4) licenza Creative Commons CC 0.10 Universal, reperibile all'url https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it e relativa alle immagini tratte: dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Weyden_Ivo.jpg (che rappresenta Sant'Ivo di Bretagna ritratto da Roger Van der Weyden), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Adams_Center.JPG (che ritrae l'Adams Center dell'Illinois College of Optometry e dell'Illinois Eye Institute), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/ File:Kaart_Europa_na_het_Weens_Congres.jpg (che ritrae un estratto della carta dell'Europa dopo il Congresso di Vienna), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Gold_stater_obverse_Philippos_
CdM_Paris_FG383.jpg (che ritrae una moneta con la testa di Atena), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:DemosthPracticing.jpg (che ritrae Demostene intento a provare un'arringa), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Discurso_funebre_pericles.PNG (che ritrae Pericle impegnato in un'orazione funebre), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Raphael_Baptism_Constantine.jpg (che ritrae il battesimo di Costantino), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Costa_Concordia_2.JPG (che ritrae la nave Costa Concordia, sede del XXX Congresso nazionale forense), dall'url it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_of_Italy_(1861-1946).svg (che ritrae la bandiera italiana prerepubblicana), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Owl_of_Minerva.png (che ritrae la nottola di Minerva), dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Gérin_Clytemnestre_hésitant_
avant_de_frapper_Agamemnon_endormi_Louvre_5185.jpg (che ritrae Clitennestra mentre si accinge au uccidere Agamennone), dall'url https://it.wikipedia.org/wiki/File:Bocca_della_verità.JPG (che ritrae la bocca della verità).
5) licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported, 2.5 Generic, 2.0 Generic e 1.0 Generic: dall'url commons.wikimedia.org/wiki/File:Armoiries_Gânes.svg (che ritrae lo stemma della Repubblica di Genova)
dall'url https://en.wikipedia.org/wiki/Vallecrosia#/media/File:E5954-Camporosso-Vallecrosia.jpg (che ritrae parte di una veduta di Vallecrosia, ripresa da Vmenkov)
dall'url https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Cervo,_Ligurie,_Italie.JPG?uselang=it (che ritrae parte di una veduta di Cervo, ripresa da Yannick Vallée e modificata)
6) Gli script degli slideshow "carosello" sono quelli del Carousel Slideshow II di Harry Armadillo (https://www.codingforums.com/showthread.php?t=58814) il cui codice sorgente completo è stato rilasciato da Dynamic Drive (https://www.dynamicdrive.com/); quelli degli slideshow in testa ad ogni pagina, invece, sono stati rilasciati da Visual SlideShow (https://visualslideshow.com/); quelli del menu a bottoni in basso al centro della home page in italiano e in inglese, così come gli altri contenuti che costituiscono tale menu appartengono a FlashVortex.com che ne consente l'uso in questo sito secondo i termini indicati alla pagina https://www.flashvortex.com/terms.php. Quelli del datario in fondo alla prima colonna della home page sono di Web-Link di Andrea Bianchi e sono stati tratti dal sito www.web-link.it.
7) Il flash template è utilizzato su licenza per free flash templates del sito https://www.freenicetemplates.com. Di pubblico dominio, invece, sono le immagini OldBooks.jpg, Scrutin_annexion_nice.jpg, Soccerball mask transparent background.svg, Euro symbol black.svg, Advokater avbildade av den franske konstnären Honoré Daumier (1808−1879).jpg, Chauveau - Fables de La Fontaine - 02-03.png, Emblem of Napoleon Bonaparte.svg, La piana di latte.jpg, SanRemo_WV_banner.jpg, Imperia_Porto_Maurizio.JPG, Arma_di_Taggia-P1010113.JPG, Oneglia_da_ovest.JPG, Ventimiglia from Hanbury gardens.jpg, Mortola-Inferiore-Italia.jpg, Diano-marina-italy.jpg, tratte da Wikimedia Commons, le bandiere di Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania, tratte da Wikipedia (https://it.wikipedia.org) e presenti nella home page principale.
L'icona della newsletter è tratta da quella concessa gratuitamente da Matt Varone (https://www.mattvarone.com/icon/free-daily-calendar-icons-set-for-css/).
Le pagine di questo sito, ivi compresa la home page, sono state realizzate valendosi delle licenze e delle risorse di cui sopra. Tutti i diritti sui contenuti delle pagine pubblicate in questo sito spettano ai loro autori.