Page 36 - Microsoft Word - DLTenuita.doc
P. 36

valutazione	
   degli	
   effetti	
   che	
   si	
   sarebbero	
   verificati	
  nel	
  caso	
  di	
  consumazione.	
   Ciò	
   premesso,	
   occorre	
   ulteriormente	
   verificare	
   se	
   il	
   limite	
   edittale	
   di	
   5	
   anni	
   debba	
   riferirsi	
   alla	
   pena	
   stabilita	
   per	
   il	
   reato	
   tentato	
   dall’art.	
   56	
   c.p.	
   (riduzione	
   nel	
   minimo	
   di	
   1/320)	
   ovvero	
   a	
   quella	
   prevista	
   per	
   il	
   reato	
   consumato.	
  
Va	
   preferita	
   la	
   prima	
   soluzione	
   in	
   quanto	
   il	
   reato	
   tentato	
   costituisce	
   pacificamente	
   ipotesi	
   autonoma	
   di	
   reato.	
   Tale	
   conclusione	
   trova	
   conforto	
   nella	
   disposizione	
   in	
   esame	
   che	
   delimita	
   l’applicabilità	
   indicando	
   la	
   pena	
   edittale	
   massima	
   e	
   non	
   richiamando	
   singole	
   fattispecie	
   di	
   reato,	
   ipotesi	
   in	
   cui	
   diviene,	
   invece,	
  determinante	
  il	
  riferimento	
  o	
  meno	
  al	
   reato	
  tentato21.	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
   danno	
   di	
   speciale	
   tenuità	
   é	
   applicabile	
   anche	
   al	
   delitto	
   tentato	
   quando	
   sia	
   possibile	
   desumere	
   con	
   certezza,	
   dalle	
   modalità	
   del	
   fatto	
   e	
   in	
   base	
   ad	
   un	
   preciso	
   giudizio	
   ipotetico	
   che,	
   se	
   il	
   reato	
   fosse	
   stato	
   riportato	
   al	
   compimento,	
   il	
   danno	
   patrimoniale	
   per	
   la	
   persona	
   offesa	
   sarebbe	
   stato	
   di	
   rilevanza	
   minima”.	
   Cfr.	
   anche	
   S.C.	
   n.	
   4416/11	
   “Ai	
   fini	
   della	
   configurabilità	
  della	
  circostanza	
  attenuante	
  del	
  fatto	
   di	
   minore	
   gravità	
   nel	
   tentativo	
   di	
   violenza	
   sessuale	
   non	
   si	
   deve	
   tenere	
   conto	
   dell'azione	
   effettivamente	
   compiuta	
   dall'agente,	
   ma	
   di	
   quella	
   che	
   lo	
   stesso	
   aveva	
  intenzione	
  di	
  porre	
  in	
  essere	
  e	
  che	
  non	
  è	
  stata	
   realizzata	
  per	
  cause	
  indipendenti	
  dalla	
  sua	
  volontà”.	
   	
   20	
   Prevedendo	
   l’art.	
   56	
   c.p.	
   la	
   diminuzione	
   della	
   pena	
  (sia	
  nel	
  massimo	
  sia	
  nel	
  minimo)	
  da	
  1/3	
  a	
  2/3,	
   la	
   pena	
   del	
   reato	
   consumato	
   va	
   ridotta	
   (sia	
   nel	
   minimo	
   che	
   nel	
   massimo)	
   in	
   tale	
   misura,	
   sicchè	
   il	
   limite	
   edittale	
   massimo	
   è	
   quello	
   relativo	
   alla	
   riduzione	
  di	
  1/3.	
   	
   21	
   Si	
   può	
   richiamare,	
   ad	
   esempio,	
   S.C.	
   n.	
   45511/05	
   secondo	
   cui	
   “In	
   tema	
   di	
   arresto	
   facoltativo	
   in	
   flagranza,	
   l'arresto	
   da	
   parte	
   della	
   polizia	
   giudiziaria	
   in	
   ordine	
   ai	
   reati	
   indicati	
   dal	
   secondo	
   comma	
   dell'art.	
   381	
   cod.	
   proc.	
   pen.	
   non	
   è	
   consentito	
   nell'ipotesi	
   di	
   tentativo,	
   in	
   considerazione	
   dell'autonomia	
   del	
   delitto	
   tentato	
   rispetto	
   a	
   quello	
   consumato.	
   Qualora	
   determinati	
   effetti	
   giuridici	
   siano	
   dalla	
   legge	
   ricollegati	
   alla	
   commissione	
   di	
   reati	
   specificamente	
   indicati	
   mediante	
   l'elencazione	
   degli	
   articoli	
   che	
   li	
   prevedono,	
   senza	
   ulteriori	
   precisazioni,	
   deve	
   intendersi	
   che	
   essi	
   si	
   producano	
   esclusivamente	
   per	
   le	
   ipotesi	
   consumate	
   e	
   non	
   anche	
  per	
  quelle	
  tentate”	
  .	
   In	
   tal	
   senso	
   S.C.	
   n.	
   15755/14	
   secondo	
   cui	
   il	
   divieto	
   di	
  concessione	
  di	
  misure	
  alternative	
  alla	
  detenzione	
   e	
   di	
   benefici	
   penitenziari,	
   imposto	
   dall'art.	
   4-­‐bis	
  
	
  
La	
  tesi	
  accolta	
  comporta,	
  in	
  concreto,	
  una	
  più	
   ampia	
   applicabilità	
   (ad	
   esempio,	
   furto	
   tentato	
  mono	
  aggravato).	
   	
  
4.1.2	
  Determinazione	
  della	
  pena	
  detentiva	
  
Per	
   la	
   determinazione	
   della	
   pena	
   detentiva,	
   analogamente	
   a	
   quanto	
   previsto	
   dall’art.	
   4	
   c.p.p.	
  e	
  da	
  altre	
  disposizioni	
  (misure	
  cautelari	
   personali,	
  	
  intercettazioni,	
  etc.),	
  	
  “non	
  si	
  tiene	
   conto	
   delle	
   circostanze,	
   ad	
   eccezione	
   di	
   quelle	
  per	
  le	
  quali	
  la	
  legge	
  stabilisce	
  una	
  pena	
   di	
  specie	
  diversa	
  da	
  quella	
  ordinaria	
  del	
  reato	
   e	
  di	
  quelle	
  ad	
  effetto	
  speciale”.	
  
Il	
   legislatore	
   delegato,	
   accogliendo	
   una	
   delle	
   condizioni	
  previste	
  dal	
  parere	
  formulato	
  dalla	
   commissione	
   giustizia	
   della	
   Camera,	
   ha	
   previsto:	
   “In	
   quest'ultimo	
   caso	
   ai	
   fini	
   dell'applicazione	
   del	
   primo	
   comma	
   non	
   si	
   tiene	
   conto	
   del	
   giudizio	
   di	
   bilanciamento	
   delle	
  circostanze	
  di	
  cui	
  all'articolo	
  69	
  c.p”22.	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
   Ord.	
   Pen	
   per	
   la	
   commissione	
   di	
   taluni	
   gravi	
   delitti	
   specificamente	
   indicati	
   “opera	
   esclusivamente	
   per	
   i	
   reati	
   consumati	
   e	
   non	
   per	
   le	
   corrispondenti	
   fattispecie	
   commesse	
   nella	
   forma	
   tentata,	
   per	
   il	
   carattere	
   autonomo	
   del	
   tentativo”	
   (oltre	
   che	
   per	
   la	
   natura	
   eccezionale	
   della	
   norma	
   che	
   deroga	
   al	
   principio	
  	generale	
  	di	
  	accesso	
  	ai	
  	benefici	
   penitenziari).	
   Non	
   sembra	
   potersi	
   richiamare,	
   in	
   contrario,	
  una	
  decisione	
  in	
  cui	
  la	
  Corte	
  ha	
  affermato	
   che	
   per	
   il	
   calcolo	
   relativo	
   alle	
   ipotesi	
   di	
   arresto	
   previste	
   in	
   generale	
   dall’art.	
   380,	
   comma	
   1,	
   e	
   381,	
   comma	
   1,	
   il	
   riferimento	
   testuale	
   al	
   delitto	
   “consumato	
   o	
   tentato”	
   impone	
   di	
   tenere	
   conto	
   della	
   riduzione	
   prevista	
   per	
   il	
   tentativo	
   (S.C.	
   sent.	
   n.	
   696/2000);	
   sembra	
   trattarsi	
   di	
   mera	
   specificazione	
   della	
  Corte	
  nell’esame	
  del	
  caso	
  concreto.	
   	
  
22	
   Questo	
   il	
   testo	
   del	
   parere	
   che,	
   peraltro,	
   è	
   stato	
   disatteso	
   laddove	
   chiedeva	
   anche	
   di	
   tenere	
   conto	
   dell’attenuante	
   ex	
   art.	
   62,	
   co.	
   1,	
   n.	
   4)	
   c.p.:	
   “	
   Proprio	
   in	
   ragione	
   di	
   tale	
   considerazione,	
   è	
   opportuno	
   stabilire	
   espressamente	
   con	
   riferimento	
   all'applicazione	
   del	
   nuovo	
   istituto	
   della	
   non	
   punibilità	
   per	
   particolare	
   tenuità	
   del	
   fatto	
   l'esclusione	
   del	
   giudizio	
   di	
   bilanciamento	
   tra	
   le	
   circostanze	
   per	
   le	
   quali	
   la	
   legge	
   stabilisce	
   una	
   pena	
   di	
   specie	
   diversa	
   da	
   quella	
   ordinaria	
   del	
   reato	
   e	
   quelle	
  ad	
  effetto	
  speciale,	
  da	
  un	
  lato,	
  e	
  le	
  circostante	
   attenuanti	
  ad	
  effetto	
  comune	
  dall'altro,	
  ad	
  eccezione	
   della	
   circostanza	
   attenuante	
   di	
   cui	
   all'articolo	
   62,	
   primo	
  comma,	
  numero	
  4,	
  del	
  codice	
  penale”.	
  
	
  
36	
  


































































































   34   35   36   37   38