:: SERVIZI - CALCOLATRICE
La sezione presenta una calcolatrice utile per il calcolo della parcella, concessa dall'avvocato Anna Andreani (www.avvocatoandreani.it).
LEGENDA.
MEMORIA. Le funzioni di memoria sono:
M+: aggiunge il valore presente sul display alla memoria
M-: sottrae il valore presente sul display alla memoria
MR richiama sul display il valore attualmente presente in memoria
MC: cancella la memoria
CANCELLAZIONE. Le funzione di cancellazione sono:
C : cancella tutti i valori (ma non la memoria che può quindi essere ancora richiamata)
CE: cancella solo l'ultimo valore (quindi è preferibile in caso di errori di battitura dell'ultimo dato immesso)
<==: cancella solo l'ultima cifra (quindi è preferibile in caso di errore di battitura dell'ultima cifra immessa)
ALTRE FUNZIONI. La altre funzione della calcolatrice sono:
arr: arrotonda il valore presente sul display oltre il centesimo (es. 50,555 diventa 50,56); l'arrotondamento avviene per eccesso per i millesimi da 5 a 9 e per difetto per i millesimi da 1 a 4.
iva: scorpora l'imponibile iva dal valore presente sul display; lo scorporo avviene digitando il valore da scorporare e poi il bottone iva
sc: scorpora il valore scontato dal valore presente sul display; lo scorporo avviene digitando il valore intero, poi il bottone sc, poi la percentuale dello sconto (senza inserire il simbolo %) e infine il bottone =
Δ%: calcola la variazione percentuale tra un valore e l'altro; il calcolo avviene digitando il primo valore, poi il bottone Δ%, poi il secondo valore e infine il bottone =
pct: calcola la percentuale di un valore rispetto ad un altro; il calcolo avviene digitando il primo valore, poi il bottone pct, poi il secondo valore e infine il bottone =
idiv: calcola una divisione intera (cioè senza cifre decimali) arrotondando il risultato per difetto (es. 23:5=4); il calcolo avviene digitando il dividendo, poi il bottone idiv, poi il divisore e infine il bottone=
mod: calcola il resto di una divisione intera (es. 3 è il resto della divisione intera 23:5); il calcolo avviene digitando il dividendo, poi il bottone mod, poi il divisore e infine il bottone =